Grillo si riprende il Movimento 5 stelle, arriva un nuovo regolamento

Politica -Il Movimento Cinque Stelle riparte, questa volta lo fa sul piano nazionale mettendo al voto sulla piattaforma Rousseau i progetti riguardo al nuovo regolamento e di “non statuto”, che certificano l’ esordio del «leader-politico» come «portavoce» del M5S,  è quanto stabilito dalla coppia patron del movimento Grillo-Casaleggio Junior al vertice. Sulla capitale il diktat è uno:  fiducia totale e un punto alle ingerenze dei parlamentari, ma a condizione che Raggi non commetta altri errori e inizi a governare.  Già da ieri sono partite sul blog, le votazioni su i due documenti, che proseguiranno fino al 26 ottobre. Nel regolamento sono stati introdotti due novità:  il «capo politico», come Grillo aveva già anticipato a Palermo, come organo del M5S unitamente all’assemblea degli iscritti e al comitato d’appello e a un altro organismo nuovo il “collegio dei probiviri”, composto da tre persone nominate all’interno dei gruppi parlamentari che rappresenteranno da primo grado di giudizio per chi viola le regole.  Le chiavi e la gestione del blog, sono affidate a Davide Casaleggio. Il movimento cinque stelle, una volta approvati i nuovi regolamenti, dovrà risolvere alcuni problemi interni al movimento, iniziando dai ricorsi degli espulsi, uno in primis il sindaco di Parma. Tra le sanzioni del movimento cinque stelle, sono state introdotte: delle sanzioni intermedie come il richiamo e sospensione fino a 12 mesi dall’invio delle controdeduzioni, nel secondo vengono identificate come sanzioni disciplinari, il richiamo, la sospensione sino a 24 mesi e, nei casi di perdita dei requisiti d’ iscrizione, la sospensione a tempo indeterminato.

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles