Pd a Prata, intervento di Rosetta D’Amelio: risposte concrete dalla politica

Prata Principato Ultra – nella serata di ieri si è svolto presso la sala consiliare del comune di Prata un interessante dibattito, organizzato dal circolo del Pd locale, dal titolo: Irpinia… ombre e luce della valle del sabato, criticità da risolvere e risorse da potenziare. Il convegno è stato moderato dal giornalista Annibale Discepolo. Dopo i saluti del Sindaco Di Prata Gaetano Tenneriello, i lavori sono stati introdotti dalla dottoressa Maria Renna la quale ha spiegato come sia fondamentale fare sinergia e rete tra i territori, per rispondere a quelle che sono le esigenze delle nostre comunità. Occorre discutere dei nostri problemi per trovare insieme le giuste soluzioni, dialogando con tutti, non escludendo nessuno”- ha affermato Maria Renna.

“Il riscatto delle nostra terra terra deve ripartire da noi tutti, occorre l’impegno di tutti al fine di operare per uno sviluppo sano e pulito dei nostri territori, occorre una rivoluzione di tipo culturale e comportamentale, perché solo stando insieme possiamo vincere battaglie importanti per tutta la nostra provincia- cosi nel suo intervento Francesco Iandolo referente provinciale dell’associazione libera.

Nel corso del dibattito si è discusso e riflettuto intorno al romanzo del giornalista Crescenzo Fabrizio “LE DIVERGENZE PERPENDICOLARI”.

“Con questo romanzo ho voluto semplicemente dare una lettura della realtà attuale, anche perché oggi la verità può essere raccontata solo attraverso la forma del romanzo. Con questo romanzo ho cercato di raccontare l’irpinia con i suoi problemi e le sue mille criticità, partendo da un dato, Avellino non è mai stata una isola felice e oggi tutti ci siamo accorti di questa circostanza, ciascuno di noi, dalla propria posizione ha l’obbligo di fare qualcosa per migliorare le cose”- cosi Crescenzo Fabrizio nel suo intervento. Infine le conclusioni del convengo sono state affidate alla presidente del Consiglio Regionale della Campania Rosetta D’Amelio.

“Chi amministra, chi governa, ha l’obbligo di recepire le istanze che provengono dalle comunità, organizzando le risposte che la nostra gente cerca. La nostra irpinia vive i problemi delle altre zone del paese, ecco perché non dobbiamo mai abbassare la guardia, dobbiamo sempre tenere alta l’attenzione e quella giusta tensione morale che guida i nostri obiettivi, sostenendo i nostri giovani nel costruirsi un futuro migliore e decisamente diverso dal presente, non possiamo lasciare sole le nuove generazioni. Le nostre terre hanno bisogno di istituzioni efficiente, che sappiano dare risposte concrete, la politica deve essere concreta, la politica per essere tale deve parlare un linguaggio piu’ diretto ed immediato”- dichiara Rosetta D’Amelio nel primo passaggio del convengo di ieri a Prata.

“ Oggi i partiti non esistono piu’ , e questo è un male per la nostra democrazia, oggi i partiti non sono piu’ il luogo dove si pensa o elabora progetti, oggi sono dei luoghi chiusi dove prevalgono le logiche individuali e non collettive, ecco perché la politica si riduce a questioni meramente personali. Abbiamo bisogno di un diverso modo di fare politica che si identifichi appieno con le reali esigenti perché i  nostri territori sono a rischio spopolamento e sono stremati dalla crisi economica ed occupazionale- cosi ha concluso il suo articolato intervento Rosetta D’Amelio.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles