Staminali ripristinano le lesioni al midollo spinale

Dall’Università della California a San Diego, arriva una nuova scoperta pubblicata sulla rivista Nature Medicine. L’utilizzo di cellule staminali per riparare il midollo spinale dei topi è risultato efficacissimo: il loro innesto ha consentito il ripristino del funzionamento di un circuito nervoso presente anche nel corpo umano. Una grande passo avanti nell’ambito della medicina, essendo la prima volta che il midollo spinale danneggiato riesce ad essere riparato con l’innesto delle staminali. Nessuna terapia ci era riuscita fino ad oggi. ”La novità del nostro studio è che abbiamo usato per la prima volta cellule staminali neurali per verificare se potessero supportarne la rigenerazione e, con nostra grande sorpresa, ne sono state capaci”, spiega il coordinatore della ricerca, Mark Tuszynski. Il centro nervoso che grazie a questa tecnica è riuscito a ripristinare le sue funzioni, ed  è il centro deputato ai movimenti volontari degli arti. Le staminali impiantate non hanno avuto alcuna difficoltà a specializzarsi in cellule del midollo, creando delle sinapsi che hanno consentito il controllo dei movimenti delle zampe dei topi sottoposti all’esperimento. Prima di pensare ad una  sperimentazione sull’uomo, ci vorrà del tempo, infatti  Il professor  Mark Tuszynski spiega :“C’è ancora molto lavoro da fare prima di pensare ad una sperimentazione sull’uomo. Bisognerà verificare quali sono gli effetti a lungo termine negli animali, poi si dovranno studiare i metodi migliori per applicare questa tecnologia all’uomo e infine si dovranno identificare le cellule staminali umane più adatte per l’impiego clinico”. Anche se prima ci vorrà ancora del tempo prima di pensare ad una sperimentazione sulle persone, gli scienziati sono ottimisti

Rome
cielo coperto
17.4 ° C
18.1 °
17 °
93 %
3.6kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles