Capodanno 2016 a Roma: Bennato, Negroamaro e DJ set al Circo Massimo

Roma attesa al Circo Massimo per Bennato, Negroamaro e DJ set,  concerto super Blindato.

Predisposte imponenti le misure di sicurezza  per l’occasione. Tutta l’area del Circo Massimo sarà transennata per consentire un afflusso regolare degli spettatori che entreranno, dopo attenti controlli anche con metal detector, attraverso i varchi presidiati in via dei Cerchi e via del Circo Massimo.

Le persone diversamente abili potranno accedere al concerto dall’ingresso dedicato, in via del Circo Massimo accanto a piazzale Ugo La Malfa. Sono previste 50 sedie. Si potrà accedere all’area da piazzale Ugo La Malfa, dove potrà essere effettuata la sosta delle autovetture, fino al limite dei posti disponibili. Per ulteriori informazini: 06 54220870 The Base

Presidi medici saranno posizionati su via dei Cerchi e piazzale Ugo La Malfa.

Vietata l’introduzione di bottiglie di vetro e lattine, nonché di qualsiasi gioco pirotecnico.

Limitazioni al traffico
Sempre nell’area del Circo Massimo sono programmate chiusure al traffico e divieti di sosta già dal pomeriggio del 31, mentre è prevista l’attivazione dei  varchi Ztl Centro Storico e Trastevere dalle 19 del 31 fino alle 5 di mattina del 1° gennaio. Saranno 750 gli agenti impegnati in città per garantire i servizi della Polizia Locale.

Area Circo Massimo
Chiusura al transito veicolare (ad eccezione dei residenti ed aventi diritto):
• dalle ore 00.01 del 31 dicembre 2015 di Via dei Cerchi;
• dalle ore 13.00 del 31 dicembre 2015 di Via dell’Ara Massima di Ercole;
• dalle ore 19.00 del 31 dicembre 2015 di Vico Jugario;
• il 31 dicembre 2015 eventuale chiusura di Via del Circo Massimo e di Via di San Gregorio  in base alle necessità;
• provvedimenti divieto di sosta per la giornata del 31 dicembre 2015 su ambo i lati di Via del Circo Massimo;
• dalle ore 7.00 del 31 dicembre 2015 interdizione alla sosta in Piazza Bocca della Verità (ambo i lati) eccetto mezzi autorizzati;
•  riservazione di ml. 100 di Via dei Cerchi – lato Circo Massimo – per la sosta dei mezzi tecnici.
Le suddette chiusure potrebbero subire delle modifiche in base all’afflusso del pubblico ed alle circostanze che si verificheranno.

Trasporti, metro fino alle 2.30
ATAC ha potenziato i servizi di trasporto pubblico per la notte di San Silvestro e in particolare per la prima volta ha attivato 16 linee bus che effettueranno servizio straordinario dalle ore 21,00 alle ore 2.30, in zone non servite della metropolitana lungo i percorsi che da e per i quartieri della periferia permettono l’interscambio con le linee A, B/B1, C della rete metro, anche in sostituzione delle ferrovie concesse.
Attive fino alle 2.30 le tre linee metro. Le tre linee della metropolitana A, B/B1 e, per la prima volta in tale circostanza la metro C effettueranno l’ultima corsa dai capolinea di Battistini, Anagnina, Ionio, Rebibbia, Laurentina, Lodi e Pantano/Montecompatri alle ore 2.30 del 1° gennaio 2016. Dettagli sugli orari di tutti i trasporti su www.atac.roma.it . La fermata della metro B Circo Massimo sarà chiusa dalle 21. Il servizio di trasporto pubblico, metropolitane comprese, riprenderà alle 8 del 1° gennaio.
Tutti i taxi per l’occasione potranno prestare servizio dalle ore 21 del 31 fino alle ore 3 del 1° gennaio.
Ama ha predisposto un piano operativo straordinario per assicurare il decoro nelle aree della città interessate dalle manifestazioni per l’arrivo del nuovo anno e i servizi di pulizia, spazzamento, raccolta differenziata, oltre al regolare funzionamento del ciclo impiantistico a disposizione per la selezione e il trattamento dei rifiuti durante il primo gennaio. Gli  operatori ed i mezzi saranno  impegnati a partire dalle ore 3,00 del mattino con l’obiettivo di permettere la riapertura della viabilità interessata entro le ore 6,00 del Primo dell’anno. L’Ama posizionerà, inoltre, 130 bagni chimici (di cui 23 per disabili). Previsti anche tre presidi sanitari di primo soccorso con personale medico e infermieristico, la presenza di 11 mezzi di soccorso, 18 squadre di soccorritori a piedi e di un presidio della Protezione Civile. Si ricorda che il numero verde della Protezione Civile è 800854854.
I costi per i provvedimenti e i servizi assicurati dal Campidoglio su sicurezza, salute pubblica e igiene urbana, sono sostenuti da Roma Capitale e Camera di Commercio di Roma.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles