Sulla base delle anticipazioni di una pronuncia della Cassazione, peraltro ancora non conosciuta, si è sviluppato un altro episodio della strategia della “confusione”, maldestramente architettata da chi è disperato e ha paura di perdere.
In merito alla Severino, se la Cassazione stabilisce che la competenza è del tribunale ordinario invece che del Tar, per noi non cambia assolutamente nulla. Tutto come prima. In casi precedenti i giudici ordinari e quelli amministrativi sono arrivati alle stesse conclusioni, garantendo pienamente l’esercizio delle cariche pubbliche.
In più, il Presidente del Consiglio ha chiaramente definito la Severino un problema superabile, confermando che chi viene scelto dai cittadini – con un voto democratico – potrà tranquillamente governare.
Pertanto io resto concentrato sui problemi dei cittadini: prepariamoci a far rinascere la Regione dell’immobilismo e dei 400 consulenti inutili.
ELEZIONI REGIONALI CAMPANIA- RISULTATI DEFINITIVI
Sapete qual è il danno causato dal malgoverno di Caldoro ai cittadini della#Campania? Guardando i numeri, possiamo chiamarlo “Mister 10 miliardi di buco” anche solo considerando i 3 miliardi di fondi europei non spesi, che determinano un danno enorme per tutta la popolazione, soprattutto i giovani e le fasce in difficoltà.
I fondi strutturali hanno la funzione di creare sviluppo con un effetto moltiplicatore che genera valore aggiunto per il territorio: proprio in virtù dell’effetto moltiplicatore mancato, i 3 miliardi non spesi determinano un danno di 10 miliardi, che in termini di occupazione sono circa 100.000 posti di lavoro in meno.
Al contrario, sulla base del lavoro che ho svolto come Sindaco di Salerno, il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha detto che io valgo un punto percentuale di PIL in più per l’Italia. E’ di questo che ha bisogno la Campania: azioni concrete e provvedimenti efficaci, non altre chiacchiere da parte di chi non ha fatto niente negli ultimi cinque anni.
Domenica 31 maggio dovrete scegliere se cambiare finalmente le cose o trascorrere altri 5 anni con “Mister 10 miliardi di buco”. #aTestaAlta