Sanremo,Carlo Conti presenta i 20 Big, ritorna Morgan con i bluvertigo

SANREMO, CARLO CONTI ANNUNCIA I 20 BIG: TORNANO MORGAN CON I BLUVERTIGO ED IL GENIO ELIO E LE STORIE TESTE

Sanremo2016 – Torna come ogni anno il più grande teatro della canzone Italiana, il tanto amato-odiato festival di sanremo, giunto ormai alla veneranda età delle 66 edizioni. Carlo Conti ha presentato la sua lista di 20 Big, solite polemiche sui presenti e sugli esclusi illustri, ma tantè anche quest’anno il presentatore Toscano è riuscire a comporre un gruppo di cantanti e canzoni per ogni gusto. Carlo Conti, anche quest’anno dopo l’enorme successo dello scorso anno sarà sia il presentatore che il direttore artistico, ha presentato  l’edizione numero 66 definendola un mosaico, il giusto connubio tra passato e futuro della canzone italiana. La presentazione come lo scorso anno avviene in diretta dall’arena di Giletti, si parte con i primi 4 nomi, sono poco conosciuti ed il pubblico sembra lamentarsi. Ci sono Debora Iurato e Giovanni Caccamo, vincitore tra i giovani lo scorso anno ma già evidentemente dimenticato dal pubblico. E poi la solita Noemi con La borsa di una donna, Noi siamo infinito di Alessio Bernabei, ex Dear Jack. E poi la prima grande novità, dopo anni di assenza sia da sanremo che dalla musica in generale ritorna  sul palco dell’Ariston: Enrico Ruggeri vincitore nel 1987, insieme con Morandi e Tozzi, con Si può dare di più e nel 1993 con l’entusiasmante Mistero. Quest’anno punta sul sentimento con Il primo amore non si scorda mai. Dopo la parentesi da valletta dello scorso anno assieme ad Emma, torna sul palco anche Arisa  con Guardando il cielo. Promosso nella categoria superiore anche Rocco Hunt che porta la canzone Wake up e, anche se senza Bernabei, non rinunciano a ritornare sul palco i tre Dear Jack con Mezzo respiro.  Tutti nomi più o meno annunciati. Da giorni circolavano sui social. Ma un gruppo non era previsto: gli Stadio con Un giorno mi dirai. Anche Dolcenera ha spiazzato i pronostici: torna al Festival con Ora e mai più. Prevedibilissime invece le partecipazioni di Patty Pravo che festeggia 50 anni di carriera sul palco dell’Ariston con Cieli immensi. Così come Neffa, che impazzava nei totonomi, e si presenta con Sogni e nostalgia.   Tra i venti Big scelti dalla commissione capitanata da Conti ci sono anche Lorenzo Fragola (Infinite volte), Annalisa (Diluvio universale), la figlia di Zucchero Irene Fornaciari (Blu), gli Zero Assoluto (Di me e di te) e il rap di Clementino (Quando sono lontano). Non ci si aspettava forse il nome di Valerio Scanu, già vincitore nel 2010 con Per tutte le volte che…, , che risale sul palco con Finalmente piove.   Grande ritorno e grande reunion quella di Morgan con i Bluvertigo con Infinitamente. Giovanissima dotata di una gran voce Francesca Michielin canta Nessun grado di separazione. Ultima canzone della lista dei big è Vincere l’odio, il grande ritorno di Elio e le storie Tese, al loro terzo Sanremo: nel 1996 si classificarono secondi con la celebre Terra dei cachi.    Ancora top secret le vallette che accompagneranno Conti dal 9 al 13 febbraio. Quel che si sa è che uno degli ospiti delle serate sarà l’amico di una vita Leonardo Pieraccioni.

Questa la lista degli artisti, con le canzoni che interpreteranno

Giovanni Caccamo e Deborah Iurato – Via da Qui
Noemi – La borsa di una donna
Alessio Bernabei – Noi siamo infinito
Enrico Ruggeri – Il primo amore non si scorda mai
Arisa – Guardando il cielo
Rocco Hunt – Wake Up
Dear Jack – Mezzo respiro
Stadio – Un giorno mi dirai
Lorenzo Fragola – Infinite volte
Annalisa – Il diluvio universale
Irene Fornaciari – Blu
Neffa – Sogni e nostalgia
Patty Pravo – Cieli immensi
Clementino – Quando sono lontano
Zero Assoluto – Di me e di te
Dolcenera – Ora o mai più
Valerio Scanu – Finalmente piove
Morgan e i Bluvertigo – Semplicemente
Francesca Michielin – Nessun grado di separazione
Elio e le Storie Tese – Vincere l’odio

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles