Periscope, il video streaming di Twitter che sfida Meerkat

Arriva la nuova tendenza dei micro-video, si chiama Periscope ed è la nuova applicazione di video streaming lanciata da Twitter. Compatibile col sistema operativo Apple iOS, a breve sarà rilasciata anche per Android.

Il concetto è semplice, creare contenuti in streaming con lo smartphone e condividerli sul profilo Twitter. Quando si lancia l’applicazione inizia lo streaming (visibile a chiunque acceda al proprio profilo), un avviso opzionale viene inviato ai propri followers, i quali potranno guardarlo, commentarlo e aggiungere “mi piace”. È anche possibile inserire delle limitazioni, di modo che, solo alcuni utenti siano autorizzati a visualizzarlo.

Periscope, valutato circa 40 milioni di dollari, nasce per contrastare l’imponente crescita di Meerkat, applicazione che essenzialmente fa le stesse cose, video streaming dal proprio smartphone con condivisione istantanea.

Analizzando le due app, la differenza sostanziale è la modalità di diffusione dello streaming. Twitter permette lo streaming ed il salvataggio del video trasmesso per una durata di 24h, mentre Meerkat si limita al solo streaming live.

Periscope però ha mostrato i primi limiti: lentezza nel live streaming e scarsa fluidità della chat mettono un serio dubbio sulla possibile espansione. Di fatti qualora un video streaming venisse condiviso e visualizzato da migliaia di followers, la qualità dello stesso e soprattutto la latenza diventerebbero eccessive, il che nell’era del 4k ha fatto storcere il naso a molti utenti.

Rome
cielo coperto
17.5 ° C
18.2 °
16.7 °
94 %
2.2kmh
100 %
Gio
21 °
Ven
22 °
Sab
28 °
Dom
27 °
Lun
20 °

Ultimi articoli

ad

Related articles