Facebook sta provando a monopolizzare il web in tutti i suoi aspetti più fondamentali, dal sociale alla messaggistica,ora tocca alle notizie. L’ultima novità arriva proprio dal comparto news, già conclusi gli accordi con alcuni colossi dell’editoria come New York Times, Buzzfeed e National Geographic sulla presenza degli articoli nei NewsFeed di Facebook, in pratica è un motore di ricerca interno per le notizie e altri contenuti online da condividere coi propri amici, una sorta di Google news.
Le maggiori testate Americane fanno sapere come ormai i test negli USa sono arrivati ad una fase molto avanzata,al momento il test è riservato ad alcuni utenti del sistema operativo Ios (Apple) da quanto trapela sembrerebbe che il sistema possa realmente competere con l’agglomeratore di notizie di google. Gli iscritti al social network, come riportato dal blog TechCrunch, potranno inviare ai propri contatti il link a un contenuto letto sul social attraverso un pulsante ad hoc, esattamente come si fa per una foto o un luogo.
La funzione si chiamerà “Aggiungi un link”e fornirà alle persone una lista di contenuti da allegare ad un post, come confermato anche da un rappresentante allo stesso sito, il quale ha anche affermato che Facebook avrebbe indicizzato già circa mille miliardi di post contenenti link allo scopo di velocizzare ed arricchire la ricerca. Si tratta quindi di un vero e proprio motore di ricerca interno che pone Facebook in una posizione di vantaggio rispetto a Google, visto che quest’ultimo non può indicizzare le informazioni, notizie e contenuti condivisi dagli utenti.
Entro la fine del mese, invece, dovrebbe debuttare la piattaforma per editori di cui vi abbiamo già parlato in precedenza, a cui avrebbero già aderito il Wall Street Journal ed il New York Times, due nomi di spicco per questo settore.
Si tratta dell’ultima sperimentazione editoriale a cui Facebook sta lavorando. Pochi giorni fa l’annuncio dell’accordo con alcune importanti testate giornalistiche, come il New York Times e National Geographic, per pubblicare contenuti giornalistici sulla piattaforma in cambio dei ricavi pubblicitari. La novità, secondo indiscrezioni del Wall Street Journal, sarebbe in arrivo entro la fine del mese. Il servizio si chiamerà «Instant Articles» e permetterà al miliardo e passa di utenti della piattaforma di leggere notizie di qualità senza lasciare il “social”.