La storia del web è stata riscritta nuovamente, con un record che ha dell’incredibile, un miliardo di persone in un solo giorno si è collegata su Facebook. E’ l’incredibile record raggiunto dal colosso dei social network lunedì scorso, una pietra miliare che segna ancora di più l’immensità del social media più famoso del mondo, una macchina inarrestabile, una crescita impressionante, un continuo macinare successi, basti pensate che dopo un pessimo avvio a Wall Street, oggi il titolo azionario vale oltre 200 miliardi di dollari.
Ad annunciare il raggiungimento dello storico traguardo è stato lo stesso fondatore Mark Zuckerberg, spiegando in un post, chiaramente su Facebook, come il 24 agosto “1 persona su 7 in tutto il pianeta è entrata su Facebook per connettersi con parenti e amici”.
E’ un dato diverso da quello che viene fornito ogni tre mesi dal gruppo in sede di presentazione dei conti trimestrali: quello riguarda la media mensile di persone che ogni giorno navigano nel social media. A giugno Facebook ha registrato una media di 968 milioni di utenti al giorno. Mentre nel complesso il sito conta quasi 1,5 miliardi di utenti che accedono almeno una volta al mese. “Mai avevamo raggiunto l’obiettivo di un miliardo in un giorno solo”, esulta Zuckerberg, dicendosi orgoglioso per i progressi compiuti e di questa corsa inarrestabile: “Questo è solo l’inizio per connettere il mondo intero”.
“Un mondo più aperto e connesso è un mondo migliore, offre una economia più solida, con maggiori opportunità di crescita in una società che riflette i valori di tutti”. L’annuncio del primato arriva il giorno successivo la morte in diretta dei due reporter in Virginia, uccisi da un ex collega che ha filmato e postato sui principali social media il duplice omicidio. Riaccendendo così il dibattito su quanto ormai Facebook, Twitter, Youtube e tutti stiano davvero cambiando le nostre vite e la percezione della realtà.