Addio emicrania: un cerotto elettronico sul braccio blocca il mal di testa

Si applica sul braccio e può essere attivato con una applicazione per smartphone.

Non sappiamo ancora con dovuta certezzail perchè l’essere umano soffra di mal di testa, da anni circolano diverse ipotesi, alcune frutto di accurati studi, altre solo teorizzate. Il principale problema è che la zona colpita è cosi delicata che diventa complicato anche solo provare a studiare il fenomeno.

Potrebbe essere legato a contrazioni nervose del cervello, magari il flusso di sangue non è sufficiente per ossigenarlo al meglio. Tuttavia una cosa è certa, quando il mal di testa arriva e magari si trasforma in emicrania cronica, diventa un serio problema.

Quando ti prende quel cerchio alla testa iniziano i problemi, il mal di testa è cosi, ti colpisce a tradimento, quando meno te lo aspetti e può diventare estremamente fastidioso. Spesso l’emicrania ti condiziona le giornate, ti blocca, ti frena, non riesci più a connettere, e se lavori o studi diventa impossibile continuare, puoi solo fermarti e attendere che il momento confusionale passi il più rapidamente possibile.

Un cerotto elettronico riduce l’emicrania?

I ricercatori Israeliani della Technion Faculty of Medicine di Haifa, hanno realizzato un cerotto elettronico capace di interagire con le terminazioni nervose, stimolando alcune aree del cervello al fine di ridurre le pulsazioni che generano l’intensità dell’emicrania.

Il dispositivo, una volta inserito sul braccio, produce una leggera scossa elettrica, capace di attivare una regione specifica del sistema nervoso centrale del cervello. Grazie a tale tecnica, il nostro organismo “blocca” il mal di testa, secondo un meccanismo denominato “modulazione condizionata del dolore”.

I pazienti esaminati e sottoposti al test sono stati 71, tutti presentavano una forte emicrania costante nel tempo. Il cerotto super tecnologico può essere attivato attraverso una app per smartphone. Quando si percepisce la prima fitta provocata dall’emicrania, in due click (Tap) si avvia l’applicazione, ed il dolore diminuisce notevolmente.

Più efficace dei farmaci

Per gli scienziati i risultati sarebbero più efficaci dei farmaci e soprattutto senza nessuna controindicazione. Due sono le fasi essenziali, la prima è capire quando l’emicrania è in arrivo, e nell’arco temporale di 20 minuti attivare il dispositivo. Una volta comprese al meglio le tempistiche, per i ricercatori la stimolazione elettrica diventa efficace come una classica terapia farmacologica.

“Il prossimo passo sarà testare il cerotto in test clinici più ampi che coinvolgeranno quasi 200 pazienti”, ha spiegato David Yarnitsky, autore principale dello studio.

Rome
cielo sereno
24.3 ° C
26 °
23 °
78 %
1.5kmh
0 %
Mer
25 °
Gio
23 °
Ven
22 °
Sab
26 °
Dom
22 °

Ultimi articoli

ad

Related articles