L’autunno è tempo di opportunità, troppo spesso guardiamo questa stagione con diffidenza e antipatia perché ci porta via l’estate, il sole, il caldo e buona parte del tempo libero e buon umore. Ma cominciamo a vedere le cose con occhi diversi, intanto ciò che accade nel macrocosmo avviene anche nel microcosmo.
Quindi se la natura si prepara all’inverno, anche noi dovremmo farlo, proprio con tutto ciò che la natura stessa ci mette a disposizione. Il primo step verso il benessere è la depurazione, le terapie detox migliorano l’attività di tutti gli organi interni e la risposta immunitaria.
Vogliamo restare in tema autunnale?
Potremmo utilizzare un macerato glicerico di “VITIS VINIFERA”, si ottiene dai teneri germogli delle viti, questo preparato ha virtù diuretiche, riattiva un intestino pigro, ed è anche antireumatico.
Se vedete grigio e il vostro mood non è esattamente quello del clima vacanziero, provate a diluire sei gocce di OLIO DI PALMAROSA nell’acqua del bagno oppure in un diffusore per oli essenziali, vi sentirete immediatamente più vitali! Oltre ad avere questo strepitoso effetto sulla sfera psichica, l’olio di palmarosa aiuta la pelle che soffre gli sbalzi climatici, e inoltre la sua azione antibatterica è molto utile per curare cistiti e disturbi gastrici.
E se per effetto dei cambiamenti di orari, abitudini e ritmi, provate una sensazione di sfasamento totale, allora è il caso di provare con i FIORI DI BACH, il più indicato in questa fase è MUSTARD, che riesce ad infondere allegria nonostante le giornate grigie d’autunno.
Il mio consiglio SUPER?
Non lasciatevi impigrire dal cambiamento climatico, anzi approfittatene per godere dei colori e del clima frizzantino, tipici dell’autunno,indossate una bella felpa, pantaloni, scarpe comode e cercate il primo vigneto più vicino a voi, intrufolatevi con garbo e partecipate a qualche ora di vendemmia..VI SENTIRETE RINATI!
A cura della dr.ssa Annamaria Del Gaudio